La misura intende promuovere gli investimenti per lo sviluppo competitivo delle imprese turistiche e per la progettazione di offerte innovative anche in ottica di sostenibilità ambientale, oltre che alla luce
della crisi innescatasi a seguito del conflitto russo-ucraino e della crisi energetica che rende ancor più necessaria l’esigenza di sostenere la propensione agli investimenti delle imprese della ospitalità, dirottata sui costi di gestione delle strutture.
Sono ammissibili, al netto di IVA o altre imposte e tasse, le spese sostenute dalla data di presentazione della domanda di adesione, purché funzionali e collegate al progetto di investimento ammesso.
TIPOLOGIA DI CONCESSIONE CONTRIBUTO
a) entro il 30 settembre 2022 (fa fede la visura camerale), l’agevolazione è concessa nel rispetto del “Regime quadro regionale per il sostegno alle imprese presenti sul territorio regionale colpite dalla crisi”;
b) dal 1° ottobre 2022 alla data di presentazione della domanda (fa fede la visura camerale), l’agevolazione è concessa nel rispetto del Regolamento (UE) 1407 del 18 dicembre 2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE) agli aiuti “de minimis” (di seguito Regolamento De Minimis).
PROCEDURA DI VALUTAZIONE DOMANDE DAL 5 MAGGIO AL 29 GIUGNO DEL 2023 – SENZA CLICK DAY
Scheda Di Sintesi
TG Dei Bandi